Un incidente spaventa, crea danni, scombina i piani. Ma il vero caos arriva dopo, quando bisogna affrontare tutta la burocrazia. In quei momenti, avere accanto un partner affidabile non è un dettaglio, è la svolta.
Una gestione efficace, professionale e strutturata può davvero fare la differenza, non solo per la riparazione dell’auto, ma soprattutto per il benessere e la serenità della persona coinvolta.
Noi di Granda Car, siamo diventati un punto di riferimento in Piemonte (e non solo) proprio per questo: affrontiamo ogni fase del sinistro, dalla consulenza alla riparazione, con un metodo preciso, orientato alla risoluzione dei problemi e alla tutela del cliente.
Oltre la burocrazia: un sinistro è anche un’emergenza emotiva
Nessuno si sveglia pensando che quel giorno potrebbe finire con l’auto ferma dopo un incidente. A volte si tratta di danni lievi, altre volte le conseguenze rischiano di bloccare del tutto le attività quotidiane.
È proprio in questi momenti che si misura la vera differenza tra la nostra carrozzeria e le altre: nella prontezza, nella chiarezza e nella capacità di assisterti subito, senza complicazioni.
La differenza tra “riparare un’auto” e “riparare un’esperienza”
Riparare un veicolo è un compito tecnico, potenzialmente replicabile in ogni carrozzeria. Ma prendersi cura di un cliente dopo un sinistro è una qualità che in pochi possiedono.
Da Granda Car abbiamo creato un processo che copre ogni singolo aspetto della gestione del sinistro:
- Verifica immediata delle condizioni di polizza
- Apertura del sinistro con la compagnia
- Stima accurata dei danni
- Auto sostitutiva in meno di 24 ore (senza cauzioni o carte di credito)
- Nessun anticipo richiesto al cliente
- Comunicazione costante e trasparente durante tutta la pratica
- Riparazione anche per casi complessi o anti-economici
Il nostro approccio garantisce non solo un risultato tecnico impeccabile, ma anche un’esperienza completamente diversa per te cliente: niente stress, niente telefonate inutili, nessuna corsa da un ufficio all’altro.
Quando la mobilità è tutto: il servizio “Non Ti Lascio a Piedi”
Uno dei problemi più immediati dopo un sinistro è: “E adesso come mi muovo?”. La nostra risposta è un servizio semplice quanto rivoluzionario: “Non Ti Lascio a Piedi”, che garantisce la consegna di un’auto sostitutiva entro 24 ore.
Non si tratta di promesse su carta. Significa che, entro un giorno dall’ingresso in carrozzeria, potrete tornare alla vostra vita quotidiana: scuola, lavoro, impegni familiari.
I nostri veicoli sono puliti, controllati, dotati di copertura Kasko e soprattutto, privi di pubblicità o scritte, evitando l’imbarazzo di dover “mostrare” un veicolo di cortesia, offrendovi un’esperienza il più possibile comoda e discreta.
La mobilità garantita non è un favore: è un diritto che Granda Car assicura a tutti i clienti, grazie a una flotta di oltre 35 veicoli disponibili, tra cui anche furgoni e auto per condizioni specifiche (come guida in montagna, lavoro o trasporto attrezzature).
Il caso di Flavio: quando il suo mezzo di lavoro sembrava da rottamare
Non tutti i sinistri sono uguali. Ce ne sono alcuni che, per il tipo di veicolo coinvolto e per l’utilizzo quotidiano che se ne fa, mettono davvero alla prova ogni aspetto della gestione. È il caso del furgone di Flavio, un artigiano che utilizza un Volkswagen Caddy aziendale di oltre 10 anni, per le sue consegne e attività quotidiane.
Dopo un incidente con ragione, il veicolo risulta fortemente danneggiato. Il primo carro attrezzi chiamato sul posto consiglia direttamente la rottamazione: “Il veicolo è vecchio, la riparazione non conviene”. In termini tecnici si parla di sinistro anti-economico: quando cioè il costo per riparare supera il valore commerciale stimato del mezzo.
Per Flavio però, quel veicolo non è solo una macchina: è uno strumento di lavoro. E rimpiazzarlo, anche con un usato, avrebbe significato sostenere una spesa imprevista e potenzialmente insostenibile nel breve periodo.
Il nostro intervento
La svolta arriva con la decisione di rivolgersi a Granda Car. Grazie al servizio “Non Ti Lascio a Piedi”, Flavio non ha mai smesso di lavorare. Mentre il Caddy veniva prelevato, gli è stato consegnato un furgone sostitutivo analogo, senza dover firmare moduli, versare cauzioni o gestire burocrazia.
La mobilità è stata garantita entro 24 ore dal sinistro, senza alcuna interruzione della sua attività. Un dettaglio che, per chi lavora con i mezzi, non è affatto secondario. Significa non perdere commesse, appuntamenti o credibilità con i clienti.
Cosa succede se la riparazione è più cara dell’auto?
Prima abbiamo accennato al sinistro anti-economico, ma che cos’è? In poche parole, è quando il costo della riparazione supera il valore commerciale del veicolo.
È una delle situazioni più comuni con l’invecchiamento del parco auto. Un’auto con 10 o 12 anni può valere 3.000 €, ma in caso di sinistro anche moderato, il costo della riparazione può superare i 5.000 €. Molte carrozzerie, in questi casi, si tirano indietro. Oppure riparano ugualmente senza avvisare il cliente dei possibili rischi, creando gravi disguidi come l’addebito di spese non coperte dall’assicurazione o il mancato rimborso.
Noi, invece, abbiamo sviluppato un metodo preciso per affrontare anche questi casi, evitando brutte sorprese e garantendo:
- Valutazione tecnica e assicurativa preventiva
- Analisi delle clausole (franchigie, scoperti e degradi se presenti)
- Gestione completa con la compagnia per ottenere il miglior risarcimento
- Riparazione dell’auto senza alcun anticipo da parte del cliente
Questo approccio ha permesso di ottenere risarcimenti fino al 153% del valore commerciale del veicolo in casi concreti, come dimostrano numerose testimonianze reali.
Gestione sinistri: quando scegliere bene fa tutta la differenza
Ogni sinistro è un piccolo test di fiducia. E in quel momento non servono slogan, ma risposte concrete e soluzioni immediate.
Molti dei nostri clienti raccontano di aver vissuto esperienze frustranti in passato tra attese interminabili, rimpalli tra assicurazione e carrozzeria, difficoltà a reperire pezzi di ricambio, moduli da compilare e costi nascosti.
Noi abbiamo scelto di investire in organizzazione, trasparenza e competenze tecniche. Non solo per riparare veicoli, ma per proteggere la tranquillità del cliente. E questo fa spesso la differenza tra una gestione del sinistro che lascia amarezze e una che lascia soddisfatti.
La promessa Granda Car: consulenza, qualità, affidabilità
Scegliere Granda Car in caso di sinistro non significa solo “trovare chi ti aggiusta l’auto”. Significa affidarsi a un team che:
- Previene i problemi
- Valuta ogni dettaglio della polizza
- Fornisce mobilità garantita
- Ripara anche in tempi record
- Protegge il cliente da imprevisti e spese inattese
Un sinistro è un momento critico. Ma col giusto partner può diventare un’occasione per conoscere un compagno di vita affidabile per il proprio veicolo, per sentirsi protetti davvero.