Vetro rotto o crepato? In prima battuta cerchiamo di riparare il cristallo, per risparmiare tempo e denaro, diversamente si procederà con una sostituzione del vetro, di qualsiasi marca e modello di vettura
Nel caso di parabrezza rotto si tenta una riparazione
GrandaCar propone le migliori soluzioni per un vetro rotto o crepato. Siamo un centro selezionato pronto a risolvere qualsiasi danno al parabrezza o ad un altro cristallo della tua autovettura.
Siamo in grado di effettuare la riparazione del parabrezza di qualsiasi marca e modello di vettura e con la copertura assicurativa l’intervento è senza costi da parte tua!
Esiste una normativa ben precisa su ciò che si può riparare e ciò che invece non può essere riparato; questo per garantire la massima sicurezza. Il parabrezza è parte integrante della struttura dell’auto essendo collegato alla scocca.
Vantaggi della Riparazione
Questo sistema permette di sigillare il vetro e fermare definitivamente la rottura, ripristinando la resistenza meccanica, termica e chimica del vetro e di conseguenza la struttura originale del parabrezza, senza sottovalutare il risparmio economico rispetto ad una sostituzione.
A questo punto il Veicolo è idoneo a passare la revisione presso tutti i centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile.
Quando è possibile riparare il parabrezza?
La normativa (BS AU 242: 1998 REV) valuta due aspetti, la dimensione e la posizione della crepa, infatti è possibile riparare il parabrezza nei seguenti casi:
- La dimensione della rottura sia di diametro inferiore ai 25mm
- La rottura non si trovi nel campo visivo del guidatore
- La rottura non si trovi in prossimità del bordo del parabrezza
Per avere maggiori possibilità che il parabrezza si possa riparare, è importante non trascurare anche le piccole scheggiature, dato che sia gli sbalzi termici che l’umidità d’inverno, possono ampliare le rotture e crepe rendendo difficile la riparazione.